FAQ (Domande frequenti)
Di seguito si riportano le risposte alle domande più frequenti. Nel caso abbiate ulteriori domande, vi preghiamo di scrivere a info@uefgm.org.
1. Quanto costa il corso?
La piattaforma di apprendimento UEFGM è completamente gratuita; è cofinanziata dal Programma Giustizia dell’Unione Europea.
2. Come faccio ad accedere?
Per registrarsi al corso e-learning UEFGM, cliccare qui here. Al termine della registrazione si riceveranno i dettagli dell’account, che saranno modificabili. Potrete completare il corso con i vostri tempi, eseguendo il login e il logout quante volte vorrete.
3. Come posso ottenere il certificato di fine corso?
Avrete i requisiti per ottenere il certificato di fine corso completando:
- almeno quattro moduli, inclusi i Moduli di base 1 e 2;
- i test di di autovalutazione alla fine di ciascun modulo, conseguendo almeno otto risposte corrette per ognuno;
- la scheda di valutazione del corso.
Dopo avere completato questi passaggi potrete ottenere e stampare il vostro certificato di fine corso.
4. Posso seguire più di un percorso di studio?
Avete la possibilità di seguire quanti percorsi di studio vorrete; il vostro certificato di fine corso riporterà l’elenco di tutti i percorsi e i moduli completati con successo.
5.Posso seguire moduli in corsi di studio che non rientrano nella mia sfera di competenze?
Non esistono prerequisiti per seguire un modulo o un corso di studio. Ad esempio, un/a professionista del settore sanitario potrebbe volere approfondire il ruolo dei media nella comunicazione sulle MGF. Dopo aver completato i Moduli di base 1 e 2, sarete liberi di scegliere qualsiasi corso di studi che corrisponda ai vostri interessi.
6.Cosa succede se non riesco a superare un test di autovalutazione?
Niente paura! Puoi mettere nuovamente alla prova le tue conoscenze ripetendo il test fino a tre volte.
7.Ho la possibilità di ottenere informazioni sulle MGF per un Paese specifico?
La piattaforma di apprendimento UEFGM include informazioni specifiche su 11 Stati membri dell’UE: Belgio, Cipro, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo, Regno Unito, Spagna e Svezia. Le informazioni per ciascun Paese sono disponibili nella lingua ufficiale dello stesso e in inglese, cliccando qui here
8. Come posso partecipare ai webinar e alle discussioni online?
L’attivazione di discussioni online e webinar sarà annunciata sull’homepage del sito. Webinar e discussioni sono aperte a chiunque sia interessato/a alle aree tematiche affrontate dalla piattaforma di formazione UEFGM. Il loro obiettivo è di incoraggiare lo scambio di conoscenze, la condivisione di esperienze, buone pratiche e lezioni apprese tra i/le professionisti/e attivi/e nel campo delle MGF.
9. Posso contattare l’helpdesk?
L’heldesk UEFGM può essere contattato per e-mail all’indirizzo info@uefgm.org. Vi preghiamo di specificare nell’oggetto “UEFGM Query”.
Feedback
Saremo lieti di ricevere da parte vostra suggerimenti e feedback sul nostro sito e sulla piattaforma di formazione UEFGM. Mandate i vostri commenti all’indirizzo info@uefgm.org. Vi preghiamo di specificare nell’oggetto “UEFGM Query”.